La nostra storia
Un viaggio attraverso i momenti che hanno definito la nostra associazione dal 1992 ad oggi
La Pro Loco di Pray nasce sull’onda dell’ottimo lavoro svolto dal GAAG, un gruppo di giovani che, con la loro volontà e passione, aveva già iniziato a smuovere il paese, contribuendo a trasformarne la vita sociale.
Da un’idea fortemente voluta da Pier Luigi Fileppo, allora sindaco di Pray, nacque il progetto di costituire una Pro Loco, con la partecipazione di un rappresentante per ciascuna associazione del territorio. Le prime riunioni si svolsero nei locali dell’ex scuola d’avviamento e avevano l’obiettivo di definire la partecipazione al sodalizio e raccogliere volontari disposti a contribuire.
Così si partì, e il 16 febbraio 1992, con atto notarile e statuto redatto presso un noto studio legale di Borgosesia, prese ufficialmente vita la Pro Loco di Pray.
Ci si mise subito al lavoro per sistemare e ristrutturare la sede di via Roma (ex dispensario antitubercolare), messa a disposizione dal Comune. Per volontà di Fileppo, e con l’accordo di tutti i partecipanti, fu chiamato alla guida, come primo presidente, il professor Marcello Vaudano, insieme al relativo direttivo.
Nel corso degli anni si sono alternati diversi presidenti e direttivi: persone che, insieme a tanti volontari, hanno messo a disposizione volontà, passione, tempo e impegno per rendere Pray un paese vivo e partecipe. A tutti loro va un sentito ringraziamento per il contributo offerto con generosità e dedizione.
Numerose sono state le manifestazioni organizzate nel tempo, ma il fiore all’occhiello resta senza dubbio “Pray in Vetrina”, che continua ancora oggi con entusiasmo e partecipazione.
Attualmente, con Aldo Vellati alla guida dell’associazione, si è formato un gruppo davvero encomiabile: persone in gamba, piene di idee e di nuove proposte.
Chi vi scrive ha vissuto tutto questo fin dalla nascita della Pro Loco, ed è estremamente orgoglioso di averne fatto parte.

Dal 1992 al servizio della comunità
In prospettiva di pubblicare a breve la storia della nostra associazione, desideriamo per il momento citare i nomi dei Presidenti che si sono alternati nel corso degli anni, dal 1992 ad oggi.
A loro e a tutte le persone che a vario titolo si sono impegnate in questo lungo percorso, vogliamo esprimere un sentito ringraziamento per tutto quanto realizzato, merito indiscusso del loro appassionato impegno.
Motivazioni

Finalità
- la tutela e la promozione del territorio e delle sue peculiarità turistico-culturali
- la promozione e l'assunzione di iniziative, nonché la realizzazione di manifestazioni per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione paesaggistica, urbanistica e ambientale, monumentale e artistica della località
- la promozione e l'assunzione di iniziative intese a conservare e a diffondere la tradizione culturale e folkloristica della località
- attività volte agli scambi culturali e sociali
Albo dei Presidenti
Momenti della nostra storia


